Sign In:     


Forum: Italian Forum

Topic: Mixaggio del Gigi's Style (topic musicale) - Page: 2

This topic is old and might contain outdated or incorrect information.

hola popolo della comunity... :)
se posso dir la mia ....gigi dag ha fatto , sempre a mio avviso, una sola e unica canzone davvero meritevole ed è un brano del '95 '96 pocoprima che spopolasse con "children" il buon robert miles
( anchegli ,a mio avviso, ha fatto tante cosema l'inica che merita davvero è children) entrambi : gigi dag e robert miles sono stati , all'epoca i papà della musica progressive
cmq ragazzi senz'offesa ...ma è roba scaduta provate magari con poul oakenfold che nn è proprio un mito ma sicuramente su un livello superiore di Dag e miles.....poi we i gusti son gusti
PS: date retta al Lex la trance si che merita !! acnhe se può esserci di meglio !!!!!!!!!!!!!
un bacio a trutti!!

~regynal~
 

Trance, dance, prograssive... per fortuna qualcuno non pensa solo alla house! Gli anni '90? I migliori! E cmq di Miles mi piace di più Fable, versione sia dream che cantata. Gigi ha fatto tutte cnzoni stupende (a parte "Super", veramente di basso livello). La trance? E' ballabile quella "commerciale" (se si può definire così quella più "easy", "funky"), anche se in qualità preferisco decisamente quella "vocal", che però vi sfido a ballare... per quello credo che vada ancora meglio la "hard trance", che si scosta più verso suoni techn, ma che non disdegna il mio strumento preferito: il synth.
Nuovi DJ? Mah, con VDJ & Co. vedo più cani e porci di prima... e il beatmatch manco sanno cos'è, tanto lo fanno da soli sti software. Piuttosto, servono nuovi producer: se due canzoni riescono ad essere concatenate bene, non servono né effetti né loop, a casa ho mixato qualche canzone dance commerciale abbastanza recente (1-2 mesi fa) solo col beatmatch, ed erano perfette. Preferisco questi tipi di transizione; eviterei break ed effetti vari (a parte il fader tra i bassi) il più possibile. Soprattutto se preferisci canzoni che seguono una melodia "logica", non che duri circa 8 beat, tipo quando si usano solo i loop. Questa è la mia opinione, voi dite pure la vostra, magari sono io che devo imparare (bhe, è da poco che ci gioco con la musica, prima l'ascoltavo e basta).
Byez!
 

A mio parere, la formula giusta per il mix, come negli anni 80', è di legare tra loro le song che stanno meglio sovrapposte.
La lunghezza del mix dipende dalle tracce che usiamo, se due tracce stanno bene insieme anche per 32 battute.....si puo' fare°!
Le regole lasciamole ai regolari!
L'avventura è per i pionieri!
Per quanto riguarda il beatmatch: io non lo uso mai, preferisco mixare vecchio stile.
Anche perche' tanto i brani son tutti dritti e quindi anche facili da intrecciare tra loro.
Provate a mixare i brani anni 80' e capirete cosa intendo dire.
Spa' puo' confermare.

Paul Rust
 

Ciao raga,

non avrei mai immaginato che un mio post avrebbe suscitato così tanta attenzione. Premetto che oggi è il mio compleanno (compio 19 anni) e non potevo ricevere regalo migliore. Questo mi da la definitiva conferma della grande energia che ha questa comunità e soprattutto sulla grande apertura mentale al mondo musicale nonchè il grande fermento rivoluzionario nel mondo del djing, anzi, del vdjing. Grandissimi raga, continuiamo così, siamo i migliori...

Tommaso [A.K.A. Dj TMT]

P.S.: tra una settimana sarò ufficialmente Professional Edition User... In questi giorni sto lavorando in un ristorante come cameriere e barman e sabato sera mi pagano la bellezza di 300 euro (ora, con questi soldi, devo vedere se comprare la MK2 e lo sconto su VDJ oppure il VDJ e poi la Maya o un hard disk esterno...)
 

se dai retta ad un bischero compri la mk2, che ti permette di fare anche da maya (attaccare i piatti)
secondo: auguri ...io ho il doppio dei tuoi anni ...ma con i piedi per terra continuo a tenere la testa fra le nuvole :-)

trovatevi il primo CD di gigi d'Ag, con la mediteranean progressive ed il mitico gigi's violin, vi confermo che childreen è un plagio totale, altrimenti chiamo checco bontempi (lee marrow negli 80's) ex produttore di corona e mi faccio dire il titolo dell'originale, non parliamo poi dei plagi di venditti e ligabue..
e degli scandali di tiziano ferro e dj francesco, manco una nota cambiavano.

i miei gusti musicali non fanno testo, e non mi date mai retta
io mixo
smoke on the water dei deep purple
con
La notte vola - cuccarini

......pero' il primo che mi mette
Lost in love - legend B con Enjoy + Alex Castelli (la pasta)
li tiene insieme tutta la durata, anternadoli, ripetendo l'ìntro etc. e passa poi a Pinocchio
e non ribalta la pista... mi deve madare la foto delle mummie!!!

SPA
ITALIAN DJ?
DO IT BETTER
 

Ciao SPA,

innanzitutto grazie mille per gli auguri... Io la testa c'è l'ho sempre tra le nuvole, ma tanto, sognare non costa niente...;-D

1) Il CD di GGdAg, Gigi's Violin, l'ho trovato, e ci sono anche tutti i singoli tipo Sweetly e compagnia bella...

2) Credo proprio che comprerò la MK2, almeno fino a quando non usciranno i controller motorizzati dell'EKS (credo non prima della fine del 2006) e sperando solo che i tasti della MK2 non si svampino prima del tempo;-D

A presto

Tommaso [in arte Dj TMT]
 

hola a tutti
premetto che i gusti son gusti e che questi nn si discutono poichè tali rimangono....

in riferimento al sig. texzk.

senza offendere nessuno nn è il mio intento e poi penso che la comunity sia stata creata per aiutarsi a vicenda anche no ??...

caro amico texzk premesso che nn ho nulla con nessuno ... mi sento però in dovere di dirti che mi son sentito chiamare in causa nella tua stringa: "Nuovi DJ? Mah, con VDJ & Co. vedo più cani e porci di prima... e il beatmatch manco sanno cos'è, "
detto questo così come tu credi che gigi abbia fatto tutto bellissimo tranne una canzone che tu stesso consideri di basso livello vedi:" (a parte "Super", veramente di basso livello). " io la penso esattamente al contrario secondo me ha fatto solo porcheria tranne -noise maker theme- che a mio avviso è di un'altro livello ..... penso che avere opinioni discordanti nn sia sufficente per dare titoli, per nn dire insulti, ai cristiani no ??
chiarito questo confesso di essere anchio un neofita di vdj ma nn è detto che nn capisca nulla di musica .... nn voglio farmi pubblicità nn è il luogo ma t posso dire che gigi lo mixavo ben 10 anni fa con i venerabili technics 1210 q ed il vestax che all'epoca erano davvero strumenti da furore ..ma ormai i tempi son cambiati.. oggi si usa il pc! basta vinili ingombranti...siamo finalmente arrivati ai comodissimi e praticissimi mp3....
tornando a noi senza offendere ne gigi dag, cmq pietra miliare nella scena italiana, ne tantomeno zio texzk, se posso permettermi consiglerei di uscire dalla scena italiana ed ascoltare un pochino ciò che arriva da germania e inghilterra (chiaramente nell'ambito techno bit) personalmente rispetto all'italia,e quì vi parla un patriota fiero di essere italiano, cmq aimeh c'è un'abisso ...
grazie a chi mi a permesso di esprimere questa opinione ...
ciao a tutti

~regynal~
 

AUGURIIIIIIII!!!!!!!

Io ho 1 anno in meno di te e per il mio 18° compleanno ho ricevuto da parte di mio fratello la console MK2 (GRAZIE FRAT'M !!!!!!!!!!!!!!!) e devo dire che va da paura, i tasti funzionano benissimo e risponde molto bene. Se te la compri fai un ottimo affare!

 

Ok Bos201,

mi avete convinto, compro la MK2 e i TCV. Ho una voglia matta di ritornare a suonare che non avete idea (ah, il peso della cultura universitaria!!!)...

Tommaso
 

Fai bene, se poi vuoi fare le cose per bene, ampliati a pro user (come faro io a breve)
 

E' proprio quello il mio obbiettivo, essere Professional Edition User. Sabato sera finisco di lavorare al ristorante e mi entrano in tasca 300 euro puliti puliti (30 euro a serata con 10 giorni di lavoro come cameriere e bar). Massimo due settimane è sono un PRO!
 

Vai tommy e bos, vi aspetto fra i pro!!!
Enjoy VDJ
 

...sarete i benvenuti!!
finalmente!!
ciao giovani!!
 

@regynal (tornando in topic):
Credo proprio che mi abbia frainteso. Quel commento su VDJ e i nuovi DJ stava a significare che stanno prendendo in considerazione cani e porci, solo perché dicono di "saper mixare" solo perché fanno partire a tempo (grazie a un pulsante) due canzoni e fanno i fighetti. Non ho detto che quelli che usano VDJ sono cani e porci (anche perché NON sono un DJ e uso VDJ a casa)! Volevo solo far notare come tanti locali e producer accettino gente che fa tanto la dura ma che non è capace di fare niente di serio, solo perché sul "curriculum" sembra che sappia fare tanto. Se paragoni con vent'anni fa, chi sapeva fare il DJ e veniva accettato, era molto più probabile che fosse uno con sotto le palle. Magari mi sono spiegato male io, ma non volevo offendere nessuno. Infatti ho detto che erano solo opinioni personali... ma ho dovuto sottolineare quello che per me rappresenta "la porcheria". So anch'io che ci sono altre canzoni migliori, ma io l'ho guardato nella scena dance commerciale italiana... appunto tu hai detto di alzare la testolina e guardare gli altri stati!
Peace & Love!
 

ciao a todos.....
....certo texzk su questo mi sento d appoggiarti in pieno un tempo chi stava dietro ai piatti li sapeva far girare nn ci piove ragione in + che all'epoca nn esisteva il tastino magico col la stella che t metteva a tempo i brani o c riuscivi a mano oc riuscivi a mano insomma.... quindi sicuramente i dj dell'epoca erano sicuramente "migliori" ..... oggi purtroppo capita spesso che il dj del locale sia il figlio del gestore o l'amico ....cmq nn una figura professionalmente costruita su questo che è per molti un mestiere...
è anche vero che con lavvento di software digitali molti possono approcciarsi al mixing con gran facilita e tocca ammettere che con questi nuovi strumenti può capitare che ritrovi in un locale ascolti un dj che lavora e poi si vien a sapere che è magari un avvocato nella vita vera ma nel tempo libero fa il dj che oltretutto nn se la cava neppure tanto male.... certo il vero dj è una figura professionale diversa uno che lo fa come mestiere quindi un lavoro a tempo pieno...
da quì voglio dedurre che un dj nn sia solo colui che miscela a tempo 2 brani ma fa anche altro...
deve essere la macchina che lavora in funzione della creatività del dj e nn il contrario altrimenti saremmo sempre rilegati alle potenzialità delle macchine..quindi ,sempre secondo me, il dj professional ,colui che lo fa per mestiere, è chi sa realizzare i prorpi pensieri con gli strumenti giuti..
grazie e ciao a tutti

~regynal~
 

proprio perchè oggi è più facile fare il dj (cioè mettere a tempo i brani) la differenza, secondo me, la faranno, in ordine di importanza: originalità e qualità della musica proposta (e senza una solida cultura musicale non si va da nessuna parte!) e capacità di performance live fuori della norma (tipo remix in tempo reale, come suggeriva spa in un altro topic).
o no?
 

certo ke la differenza la fa ,come dici tu, l'originalità e la qualità dei brani....sono perfettamente daccordo ; discordante dal mio pensiero è invece il discorso che fai prima...quando dici: "proprio perchè oggi è più facile fare il dj (cioè mettere a tempo i brani)" ... secondo il mio umile punto di vista, nn si può dire un vero dj colui che sa solo mettere a tempo 2 brani specialmente se usa roba tipo vdj; pur avendo originalità e qualità....quelle che tu chiami "capacità fuori dalla norma" tipo remix in tempo rele loop incastrati a tempo o come chiamano a radio dj il mash up sempre in tempo reale aggiungendo il discorso scrathc che saperlo fare merita ( con i jog della hercules console nn c riesco proprio ) si ha un minimo di servizzi che un vero dj DEVE saper fare se tale vuol considerarsi ...gli altri , quelli che san solo metter a tempo, nn sono certo dei veri dj ma amatori che adorano quest'arte e kissà che un domani possano diventare dei fenomeni, tutto si può fare con la buona volontà.. ;).....
tanks!
ps: ma quì dentro ci sono per caso professionisti che lo fanno come mesttiere il lavoro del dj ??
così li sfruttiamo bene in termini di dritte??!! :)
grazie ancora e ciao a tutti....
~regynal~
 

Il genere "promulgato" da Gigi D'Agostino viene definito anche lento violento...anche se lui è il primo a dire di non avere un genere..di andare al di fuori degli schemi..

Sono stato a molti suoi live e secondo me spacca di brutto!! Peccato che molte persone offendono la sua musica a prescindere, quando sentono il suo nome, senza magari aver mai sentito nessuna delle sue ultime proposte...posso capire chi critica conoscendo, ma chi critica (e offende) senza aver la minima idea di quello che sta criticando, per me è stupido.

E mò mi ascolto il cammino su m2o :D
 



(Old topics and forums are automatically closed)